Le camere di Aurora ApartHotel si affacciano sul fiume Mincio e sono arredate con la linea confort e colori neutri che creano armonia e benessere.
Sono moderne, dal design ricercato e curato ai minimi dettagli che offrono un ambiente elegante, di relax e confortevole dove gli ospiti troveranno attenzione e cura all’ordine e alla pulizia per rendere ogni singolo soggiorno una esperienza indimenticabile.
Nelle nostre Superior room, di 30 mq e con una terrazza di 15 mq, troverete una Tv LCD 32”, canali satellitari, digitale terrestre, radio, wi-fi free, aria condizionata con regolazione autonoma, frigobar, macchina del caffè, cabina armadio con cassaforte, telefono e un ampio bagno con doccia emozionale “cromoterapia”. In questo modo il bagno diventa un luogo di vero e proprio relax, unendo al piacere dell’acqua quello della luce colorata.
Camera – CAMERA SUPERIOR
SUPPLEMENTI:
- CULLA € 10,00 al giorno (su richiesta)
- NOLEGGIO TELI PISCINA: € 5,00
- Altre informazioni:
- Check-in dalle ore 15.00 alle ore 20:00
- Check-out entro le ore 10.00
- La reception chiude alle ore 20:00. Per arrivi dopo le ore 20:00 siete pregati di contattarci e vi daremo precise istruzioni per il ritiro delle chiavi e i codici di accesso alla struttura.
Termini e politiche di cancellazione
La struttura si riserva il diritto di controllare la validità della carta di credito richiedendone la pre-autorizzazione prima dell’arrivo
In caso di non validità della carta di credito l’Hotel si riserverà di procedere alla cancellazione della prenotazione.
Nessuna penale per prenotazioni cancellate entro 7 giorni dalla data di arrivo.
In caso di mancato arrivo o cancellazione tardiva, si applica una penale del 100%.
La tassa di soggiorno è esclusa dai prezzi di listino e da pagarsi in loco.
Carte di credito accettate: visa e mastercard
Ristorante – Pizzeria Aurora sul Mincio
L’Aurora sorge nel 1967 da un’idea del signor Ferrarin, che vista l’affluenza dei pescatori sul fiume Mincio, decide di aprire un Bar e Osteria. Ben presto diventa il punto di ritrovo principale, oltre che per gli appassionati di pesca, anche per tutti coloro che amano trascorrere le giornate all’aria aperta, sulla riva di un fiume in mezzo al verde. Col passare degli anni si trasforma in trattoria.

INSIEME
L’ambiente, familiare, è gestito dal signor Ferrarin e la moglie Jana, che nel ’94, con un pizzico di coraggio, prendono l’iniziativa di trasformarla in quella che oggi rappresenta uno dei più famosi ristoranti del Lago di Garda: il Ristorante e Pizzeria Aurora sul Mincio.
POSIZIONE
Posizionata a pochi passi dal centro storico di Peschiera del Garda, l’ Aurora sul Mincio offre varie specialità di pesce e carne. L’ambiente, familiare, è gestito dal signor Ferrarin e la moglie Jana.
RISTORANTE
Nel ristorante, aperto tutto l’anno fino alle 23.00, potete degustare una cucina casalinga con primi piatti di pasta fatta in casa, costate, fiorentine o pesce di mare e lago e pizze, cotte nel forno a legna. Il ristorante dispone anche di un’ampia sala per cerimonie e banchetti.

Pista ciclabile Lungo il Mincio
Seguendo il corso del fiume Mincio, la pista ciclabile ad esso dedicata parte da Peschiera del Garda e raggiunge Mantova. Il fiume è l’assoluto protagonista di questo percorso che infatti nasce dal lago di Garda a Peschiera e arriva a Mantova dove forma i tre laghi che circondano la città.
Lunga 45 km circa da nord a sud è una pista molto facile, ben segnalata ed adatta a tutti, con un modesto dislivello, completamente asfaltata e isolata dal traffico automobilistico. La primavera è il periodo migliore per percorrerla, ma anche quello in cui risulta più frequentata, in particolare nei giorni festivi.
Noleggio Biciclette
OTTIME GIORNATE
BENESSERE
Peschiera del Garda – Patrimonio dell’Unesco
Peschiera del Garda patrimonio dell’Unesco. Un onore ma anche un onere
„
“Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo: Stato di Terra – Stato di Mare occidentale”. Questo è il nome del nuovo sito inserito nella lista dei luoghi patrimonio mondiale dell’umanità durante la 41esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale di Cracovia. Si tratta del 53esimo sito italiano, ma in realtà è un sito transnazionale, presentato dall’Italia, insieme a Croazia e Montenegro.
Sono entrati a far parte dei siti Unesco le opere di difesa costruite dalla Repubblica di Venezia presenti a Bergamo, Palmanova e Peschiera del Garda per l’Italia, Zara e Sebenico per la Croazia, Cattaro per il Montenegro. Un onore, ma anche un onere a questo punto. Perché ora la fortezza veneziana di Peschiera del Garda deve essere valorizzata al massimo per permettere un turismo sostenibile e di alta qualità. Inoltre, essendo ufficialmente un sito unico anche se diffuso in tre diverse nazioni, unico deve essere il coordinamento il piano per il suo sviluppo e la sua conservazione. La collaborazione tra Peschiera e gli altri comuni, nata per portare a buon fine questa candidatura dovrà dunque continuare.
maggior info cliccate qui sotto:
Fonte: http://www.veronasera.it/cronaca/peschiera-del-garda-sito-unesco-12-luglio-2017.html
